Standard

Descrizione*

Questo sistema versatile è facile da usare e mantenere. La macchina per il controllo automatico continuo del peso è essenzialmente costituita da: Un basamento che ha il compito di sopportare la bilancia ed il dispositivo di trasporto degli oggetti. Una bilancia di comparazione di alta sensibilità e prontezza, munita di un rivelatore elettromagnetico che trasforma in un segnale elettrico la posizione che assume il piatto della bilancia stessa, gravato dal peso trascorrente su di esso. Un trasportatore a nastro, e di un gruppo proiettore – fotocellula che segnala l’istante in cui l’oggetto sta per abbandonare il piatto della bilancia.

La macchina è stata progettata e costruita per controllare gli scostamenti dal peso nominale di una serie di oggetti simili fra loro, di confrontare tali scostamenti con dei valori limite di accettabilità che sono stati prefissati e di calcolare l’andamento ponderale della produzione della linea in cui la macchina è inserita, in modo automatico. La bilancia viene inserita in una linea di trasporto degli oggetti da controllare di qualsiasi natura e forma. L’oggetto trascorrente impiega un certo tempo a percorrere tutto il piatto della bilancia; tale tempo, benché piccolo, è sufficiente perché la bilancia si assesti nella posizione proporzionale al peso dell’oggetto. Quando l’oggetto sta per abbandonare il piatto della bilancia, intercetta un raggio luminoso che attraversa il trasportatore. Il ricevitore a fototransistor, così oscurato, fornisce al circuito elettronico il comando per eseguire in quel preciso istante la lettura del peso. Tale valore del peso viene immediatamente confrontato con i due valori, inferiore e superiore, fissati come limiti della tolleranza ammessa. Da questo confronto scaturisce la decisione della macchina di accettare o no la pesata, cioè se lasciar proseguire l’oggetto indisturbato, ovvero deviarlo od espellerlo a destra o sinistra del suo percorso, a seconda che il suo peso sia risultato in eccesso o in difetto rispetto alla tolleranza prefissata.

Dettagli

  • Settori:farmaceutico, cosmetico, nutraceutico, food, altro
  • Scarto automatico:Si

Condizioni e Dimensioni

  • Stato:Visibile
  • Condizione:Buono
  • Lunghezza:1300 mm
  • Larghezza:750 mm
  • Altezza:1700 mm
  • Peso:150 kg

Opzioni installate

Scarto automatico

Bilancia ponderale Thermo Ramsey FDA usata

  • Codice: M2003735638
  • Marchio: Thermo Ramsey
  • Modello: FDA
  • Anno: 1996
  • Prezzo: Su richiesta

CONTATTA IL VENDITORE

*Campi richiesti

whatsapp

Per assisterti al meglio nella tua richiesta, compila il seguente modulo. Le tue informazioni dettagliate ci aiuteranno a fornirti un preventivo accurato e tempestivo.


Macchinari simili

garvens-s-2-m2306510877

Bilancia ponderale Garvens S 2 usata

  • Codice: M2306510877
  • Stato: Visibile
  • Condizione: Buono
  • Anno: 2004
Scheda tecnica
ocs-hc-m2306741886

Bilancia ponderale OCS HC usata

  • Codice: M2306741886
  • Stato: Visibile
  • Condizione: Buono
  • Anno: 2004
Scheda tecnica
ishida-ccw-em-210-m2306745262

Bilancia ponderale Ishida CCW-EM-210 usata

  • Codice: M2306745262
  • Stato: Visibile
  • Condizione: Buono
  • Anno: 2003
Scheda tecnica
garvens-topline-vs2-m2306870654

Bilancia ponderale Garvens TopLine VS2 usata

  • Codice: M2306870654
  • Stato: Visibile
  • Condizione: Buono
Scheda tecnica
ocs-hc-m2407108815

Bilancia ponderale OCS HC usata

  • Codice: M2407108815
  • Stato: Visibile
  • Condizione: Buono
Scheda tecnica
ocs-hc-m2407108927

Bilancia ponderale OCS HC usata

  • Codice: M2407108927
  • Stato: Visibile
  • Condizione: Buono
Scheda tecnica
I marchi che trattiamo
CAM
Neri
Bosch
Manesty
Manesty
IMA
Neri
Garvens
Marchesini
Uhlmann
Garvens
Uhlmann
Iscriviti gratis alla nostra newsletter
L'iscrizione è avvenuta con successo. Grazie!