IMA (abbreviazione di Industria Macchine Automatiche) è un'azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il trattamento e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici e alimentari. È... stata fondata nel 1961 a Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, nella famosa Packaging Valley. L'azienda ha iniziato con la produzione di macchine per il confezionamento di bustine di tè, diventando oggi leader mondiale in questo specifico settore. Nel corso degli anni, l'azienda si è sviluppata rapidamente e si è specializzata anche nel settore farmaceutico, iniziando a costruire macchine per il confezionamento di farmaci in blister (le cosiddette blisteratrici). Negli anni '80 IMA ha aperto diverse filiali in Europa e negli Stati Uniti e ha acquisito diverse aziende (Zanasi, Farmatic, CMS...). Oggi il gruppo conta 45 siti produttivi in tutto il mondo, 6.000 dipendenti, 29 filiali di vendita e assistenza e numerosi uffici di rappresentanza. Grazie a tutte le acquisizioni, IMA è oggi in grado di offrire ai propri clienti un'ampia gamma di macchine automatiche di alta qualità. Tra le aziende acquisite, troviamo Comadis (specializzata nella produzione di riempitrici di tubi), Pharmasiena (riempimento di fiale e siringhe), Ilapak (macchine per alimenti), Swiftpack (macchine per il conteggio delle compresse), o Ciemme (confezionamento terziario) solo per citarne alcune.
IMA (abbreviazione di Industria Macchine Automatiche) è un'azienda italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchine automatiche per il trattamento e il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici e alimentari. È stata fondata nel 1961 a Ozzano dell'Emilia, in provincia di Bologna, nella famosa Packaging Valley. L'azienda ha iniziato con la produzione di macchine per il confezionamento di bustine di... tè, diventando oggi leader mondiale in questo specifico settore. Nel corso degli anni, l'azienda si è sviluppata rapidamente e si è specializzata anche nel settore farmaceutico, iniziando a costruire macchine per il confezionamento di farmaci in blister (le cosiddette blisteratrici). Negli anni '80 IMA ha aperto diverse filiali in Europa e negli Stati Uniti e ha acquisito diverse aziende (Zanasi, Farmatic, CMS...). Oggi il gruppo conta 45 siti produttivi in tutto il mondo, 6.000 dipendenti, 29 filiali di vendita e assistenza e numerosi uffici di rappresentanza. Grazie a tutte le acquisizioni, IMA è oggi in grado di offrire ai propri clienti un'ampia gamma di macchine automatiche di alta qualità. Tra le aziende acquisite, troviamo Comadis (specializzata nella produzione di riempitrici di tubi), Pharmasiena (riempimento di fiale e siringhe), Ilapak (macchine per alimenti), Swiftpack (macchine per il conteggio delle compresse), o Ciemme (confezionamento terziario) solo per citarne alcune.
Il sito web utilizza i cookieI cookie non consentono all'operatore del sito web di accedere al computer e i dati raccolti in questo modo tramite i cookie non includono dati personali (leggi di più). impostazioni