I granulatori, omogeneizzatori e miscelatori sono delle macchine di processo, utilizzate per prodotti liquidi, prodotti viscosi tipo creme, sospensioni ed emulsioni o prodotti in polvere per diversi settori di attività... (cosmetico, farmaceutico, nutraceutico, agroalimentare, industriale, chimico). L’omogeneizzatore o mescolatore serve a rendere un prodotto uniforme, grazie ad un processo di micronizzazione ad alta pressione che consente la riduzione delle dimensioni delle particelle sospese nel prodotto. Il processo di granulazione consiste nell’accoppiare delle particelle di polvere per creare particelle di dimensioni maggiori chiamate granuli. Queste sostanze sono destinate o all’uso diretto e dovranno essere lavorate una seconda volta grazie da altri macchinari di processo per formare per esempio delle capsule o delle compresse. Tutte le parti di questi macchinari sono in acciaio inox 316L in quanto sono in contatto diretto con il prodotto primario. Ogni macchina ha una capacità diversa, dipende quindi dall’utilizzo per cui viene impiegata se per piccole produzioni di laboratorio oppure se finallizata alla produzione industriale.
I granulatori, omogeneizzatori e miscelatori sono delle macchine di processo, utilizzate per prodotti liquidi, prodotti viscosi tipo creme, sospensioni ed emulsioni o prodotti in polvere per diversi settori di attività (cosmetico, farmaceutico, nutraceutico, agroalimentare, industriale, chimico). L’omogeneizzatore o mescolatore serve a rendere un prodotto uniforme, grazie ad un processo di micronizzazione ad alta pressione che consente la riduzione delle dimensioni... delle particelle sospese nel prodotto. Il processo di granulazione consiste nell’accoppiare delle particelle di polvere per creare particelle di dimensioni maggiori chiamate granuli. Queste sostanze sono destinate o all’uso diretto e dovranno essere lavorate una seconda volta grazie da altri macchinari di processo per formare per esempio delle capsule o delle compresse. Tutte le parti di questi macchinari sono in acciaio inox 316L in quanto sono in contatto diretto con il prodotto primario. Ogni macchina ha una capacità diversa, dipende quindi dall’utilizzo per cui viene impiegata se per piccole produzioni di laboratorio oppure se finallizata alla produzione industriale.
Il sito web utilizza i cookieI cookie non consentono all'operatore del sito web di accedere al computer e i dati raccolti in questo modo tramite i cookie non includono dati personali (leggi di più). impostazioni