L’astucciatrice orizzontale può essere innanzitutto intermittente oppure continua. Il suo funzionamento consiste nel formare, riempiere orizzontalmente e chiudere degli astucci. L'astucciatrice orizzontale è utilizzata in diversi settori come il settore... alimentare, farmaceutico, cosmetico, nutraceutico, per diversi tipi di prodotti: flaconi, blister, siringhe, saponi, tubetti, bustine, fiale, prodotti alimentari, e tanti altri ancora. Questo tipo di macchina è consigliata nelle linee automatiche di confezionamento, in quanto l’inserimento del prodotto avviene quasi sempre in modo automatico. L'astucciatrice orizzontale normalmente è composta come segue: nastro trasportatore prodotto a cassetti (regolabili e non), magazzino astucci con guide regolabili, apertura astucci mediante sistema di lame oppure mediante un braccio a ventose, spingitore meccanico per inserimento dei prodotti nell’astuccio, gruppo inserimento prospetto prepiegato o da piegare (questo dispositivo rappresenta un optional ma nel settore farmaceutico l’inserimento del foglietto illustrativo assieme al prodotto è sempre necessario), sistema di marcatura ad inchiostro a secco o laser, gruppo di chiusura dell’astuccio (che può essere ad incastro o a colla). I controlli principali sulle astucciatrici sono: controllo presenza prodotto, controllo presenza foglietto, controllo formatura astuccio, controllo chiusura astuccio, lettura codice a barre e datamatrix. Se un astuccio risulta essere non conforme, questo verrà scartato. La velocità della macchina è influenzata ovviamente dalle dimensioni dell’astuccio e dal prodotto.
L’astucciatrice orizzontale può essere innanzitutto intermittente oppure continua. Il suo funzionamento consiste nel formare, riempiere orizzontalmente e chiudere degli astucci. L'astucciatrice orizzontale è utilizzata in diversi settori come il settore alimentare, farmaceutico, cosmetico, nutraceutico, per diversi tipi di prodotti: flaconi, blister, siringhe, saponi, tubetti, bustine, fiale, prodotti alimentari, e tanti altri ancora. Questo tipo di macchina è consigliata nelle linee... automatiche di confezionamento, in quanto l’inserimento del prodotto avviene quasi sempre in modo automatico. L'astucciatrice orizzontale normalmente è composta come segue: nastro trasportatore prodotto a cassetti (regolabili e non), magazzino astucci con guide regolabili, apertura astucci mediante sistema di lame oppure mediante un braccio a ventose, spingitore meccanico per inserimento dei prodotti nell’astuccio, gruppo inserimento prospetto prepiegato o da piegare (questo dispositivo rappresenta un optional ma nel settore farmaceutico l’inserimento del foglietto illustrativo assieme al prodotto è sempre necessario), sistema di marcatura ad inchiostro a secco o laser, gruppo di chiusura dell’astuccio (che può essere ad incastro o a colla). I controlli principali sulle astucciatrici sono: controllo presenza prodotto, controllo presenza foglietto, controllo formatura astuccio, controllo chiusura astuccio, lettura codice a barre e datamatrix. Se un astuccio risulta essere non conforme, questo verrà scartato. La velocità della macchina è influenzata ovviamente dalle dimensioni dell’astuccio e dal prodotto.
Il sito web utilizza i cookieI cookie non consentono all'operatore del sito web di accedere al computer e i dati raccolti in questo modo tramite i cookie non includono dati personali (leggi di più). impostazioni