Il packaging primario è l’imballaggio che contiene il prodotto, è quello che protegge il prodotto dall’ambiente esterno. Nel settore farmaceutico il packaging primario è molto importante. Prendiamo l’esempio di un... medicinale sotto forma di compresse confezionate in un blister. La blisteratrice ha il compito non solo di formare il blister (che può essere di PVC/Alu, Alu/Alu, Aclar, o di tanti altri materiali) e di collocare la compressa all’interno del blister, ma anche di verificare l’integrità del blister. In effetti la compressa deve essere intatta, il blister deve essere completo (è importante verificare la presenza di tutte le compresse all’interno del blister), e non ci devono essere micro-fessure nel blister (la compressa non deve assolutamente essere in contatto con l’aria esterna). Nel caso di confezionamento di un liquido, di polvere o di comprese all’interno di flaconi, è importante che la riempitrice – tappatrice, contatrice o dosatrice di polvere verifichi che il flacone sia chiuso correttamente e che la quantità o il livello di prodotto all’interno sia giusta. Nel caso di un prodotto tipo crema, che viene confezionata in un tubo, l’intubetattrice dovrà anche lei essere in grado di riempire la quantità giusta e di saldare correttamente il tubetto. Sui tubetti o sui blister vengono anche spesso stampate alcune informazioni importanti, come la data di scadenza o il numero di lotto per esempio. Tra le altre macchine di packaging primario ritroviamo anche le imbustinatrici, le infialatrici, le opercolatrici e tutte le tappatrici che servono a chiudere il contenitore con il tappo desiderato, per esempio un tappo a vite, a pressione o qualsiasi altro tipo di tappo. In alcuni casi, il packaging primario può anche essere l’imballaggio finale, per esempio nel settore cosmetico il vasetto di crema o il flacone di shampoo viene spesso esposto cosi sugli scafali, senza packaging aggiuntivo. Nel settore farmaceutico e nutraceutico invece, è più comune che il prodotto venga imballato in un packaging secondario.
Il packaging primario è l’imballaggio che contiene il prodotto, è quello che protegge il prodotto dall’ambiente esterno. Nel settore farmaceutico il packaging primario è molto importante. Prendiamo l’esempio di un medicinale sotto forma di compresse confezionate in un blister. La blisteratrice ha il compito non solo di formare il blister (che può essere di PVC/Alu, Alu/Alu, Aclar, o di tanti... altri materiali) e di collocare la compressa all’interno del blister, ma anche di verificare l’integrità del blister. In effetti la compressa deve essere intatta, il blister deve essere completo (è importante verificare la presenza di tutte le compresse all’interno del blister), e non ci devono essere micro-fessure nel blister (la compressa non deve assolutamente essere in contatto con l’aria esterna). Nel caso di confezionamento di un liquido, di polvere o di comprese all’interno di flaconi, è importante che la riempitrice – tappatrice, contatrice o dosatrice di polvere verifichi che il flacone sia chiuso correttamente e che la quantità o il livello di prodotto all’interno sia giusta. Nel caso di un prodotto tipo crema, che viene confezionata in un tubo, l’intubetattrice dovrà anche lei essere in grado di riempire la quantità giusta e di saldare correttamente il tubetto. Sui tubetti o sui blister vengono anche spesso stampate alcune informazioni importanti, come la data di scadenza o il numero di lotto per esempio. Tra le altre macchine di packaging primario ritroviamo anche le imbustinatrici, le infialatrici, le opercolatrici e tutte le tappatrici che servono a chiudere il contenitore con il tappo desiderato, per esempio un tappo a vite, a pressione o qualsiasi altro tipo di tappo. In alcuni casi, il packaging primario può anche essere l’imballaggio finale, per esempio nel settore cosmetico il vasetto di crema o il flacone di shampoo viene spesso esposto cosi sugli scafali, senza packaging aggiuntivo. Nel settore farmaceutico e nutraceutico invece, è più comune che il prodotto venga imballato in un packaging secondario.
Il sito web utilizza i cookieI cookie non consentono all'operatore del sito web di accedere al computer e i dati raccolti in questo modo tramite i cookie non includono dati personali (leggi di più). impostazioni