Il tornio motorizzato è una macchina utensile dall'alto contenuto tecnologico che consente di effettuare operazioni di tornitura avanzate e complesse grazie all'utilizzo di utensili rotanti posizionati sulla torretta portautensili che... in questo caso è dotata di un proprio motore che fornisce un moto rotatorio e controllato agli utensili. Questa particolare soluzione tecnica permette alla macchina utensile di poter effettuare oltre alle classiche operazioni di tornitura anche precise operazioni di fresatura sfruttando non solo la rotazione del pezzo (movimento tipico del tornio) ma anche la rotazione dell'utensile (movimento tipico delle fresatrici). Il tornio con utensili motorizzati diventa quindi un macchinario estremamente versatile utilissimo nella lavorazione di pezzi dalle forme complesse con un importante riduzione delle fasi di lavorazione e conseguente riduzione dei tempi di produzione, un vantaggio notevole per le aziende metalmeccaniche. Questa particolare tipologia di macchinario è contraddistinta dal fatto di essere multiasse, all'asse del mandrino (asse Z) e della torretta (asse x) si aggiungono eventuale asse y sulla torretta ed assi c sul mandrino ed eventuale contromandrino.
Il tornio motorizzato è una macchina utensile dall'alto contenuto tecnologico che consente di effettuare operazioni di tornitura avanzate e complesse grazie all'utilizzo di utensili rotanti posizionati sulla torretta portautensili che in questo caso è dotata di un proprio motore che fornisce un moto rotatorio e controllato agli utensili. Questa particolare soluzione tecnica permette alla macchina utensile di poter effettuare oltre... alle classiche operazioni di tornitura anche precise operazioni di fresatura sfruttando non solo la rotazione del pezzo (movimento tipico del tornio) ma anche la rotazione dell'utensile (movimento tipico delle fresatrici). Il tornio con utensili motorizzati diventa quindi un macchinario estremamente versatile utilissimo nella lavorazione di pezzi dalle forme complesse con un importante riduzione delle fasi di lavorazione e conseguente riduzione dei tempi di produzione, un vantaggio notevole per le aziende metalmeccaniche. Questa particolare tipologia di macchinario è contraddistinta dal fatto di essere multiasse, all'asse del mandrino (asse Z) e della torretta (asse x) si aggiungono eventuale asse y sulla torretta ed assi c sul mandrino ed eventuale contromandrino.
Il sito web utilizza i cookieI cookie non consentono all'operatore del sito web di accedere al computer e i dati raccolti in questo modo tramite i cookie non includono dati personali (leggi di più). impostazioni