I centri di lavoro a montante mobile sono dei macchinari ideali per le lavorazioni di pezzi di medio grandi dimensioni e con portate importanti. La caratteristica principale, infatti, che li... contraddistingue dai classici centri di lavoro verticali è rappresentata dal fatto che la tavola di lavoro è fissa, mentre a muoversi lungo gli assi x ed y è il montante su cui è alloggiata la testa con l'utensile di fresatura. Questa particolare caratteristica tecnica genera essenzialmente due grandi vantaggi nella lavorazione di pezzi medio grandi. Il primo vantaggio è relativo alla capacità di portata della tavola. Essendo la tavola fissa ne consegue che la stessa possa sorreggere dei pesi maggiori, caratteristica essenziale per la lavorazione di particolari con pesi importanti. Il secondo vantaggio è una conseguenza diretta del primo punto. A muoversi lungo gli assi x ed y non sarà la tavola, in quanto come abbiamo detto questa è fissa e sorregge tutto il peso del pezzo da lavorare, ma sarà invece il montante su cui è collocata la testa con l'utensile da taglio. Il montante non avendo l'incombenza del peso del pezzo da sostenere sarà in grado di raggiungere delle velocità di posizionamento notevoli che i classici centri di lavoro verticali non hanno affatto. Nei classici centri di lavoro, infatti, a posizionarsi lungo gli assi x ed y è la tavola che al tempo stesso sorregge anche il pezzo da lavorare con conseguente minore capacità di posizionamento in tempi rapidi. I centri di lavoro a montante mobile più evoluti possono essere dotati anche di 4 e 5 asse, il che li rende delle vere e proprie macchine multifunzionali. Nelle configurazioni più complesse, l'area di lavoro è composta da due tavole differenti separate da una paratia centrale per permettere di lavorare senza tempi morti con le operazioni di carico e scarico pezzo effettuate in tempi mascherati. Questo tipo di lavorazione viene chiamata "lavorazione pendolare".
I centri di lavoro a montante mobile sono dei macchinari ideali per le lavorazioni di pezzi di medio grandi dimensioni e con portate importanti. La caratteristica principale, infatti, che li contraddistingue dai classici centri di lavoro verticali è rappresentata dal fatto che la tavola di lavoro è fissa, mentre a muoversi lungo gli assi x ed y è il montante... su cui è alloggiata la testa con l'utensile di fresatura. Questa particolare caratteristica tecnica genera essenzialmente due grandi vantaggi nella lavorazione di pezzi medio grandi. Il primo vantaggio è relativo alla capacità di portata della tavola. Essendo la tavola fissa ne consegue che la stessa possa sorreggere dei pesi maggiori, caratteristica essenziale per la lavorazione di particolari con pesi importanti. Il secondo vantaggio è una conseguenza diretta del primo punto. A muoversi lungo gli assi x ed y non sarà la tavola, in quanto come abbiamo detto questa è fissa e sorregge tutto il peso del pezzo da lavorare, ma sarà invece il montante su cui è collocata la testa con l'utensile da taglio. Il montante non avendo l'incombenza del peso del pezzo da sostenere sarà in grado di raggiungere delle velocità di posizionamento notevoli che i classici centri di lavoro verticali non hanno affatto. Nei classici centri di lavoro, infatti, a posizionarsi lungo gli assi x ed y è la tavola che al tempo stesso sorregge anche il pezzo da lavorare con conseguente minore capacità di posizionamento in tempi rapidi. I centri di lavoro a montante mobile più evoluti possono essere dotati anche di 4 e 5 asse, il che li rende delle vere e proprie macchine multifunzionali. Nelle configurazioni più complesse, l'area di lavoro è composta da due tavole differenti separate da una paratia centrale per permettere di lavorare senza tempi morti con le operazioni di carico e scarico pezzo effettuate in tempi mascherati. Questo tipo di lavorazione viene chiamata "lavorazione pendolare".
Il sito web utilizza i cookieI cookie non consentono all'operatore del sito web di accedere al computer e i dati raccolti in questo modo tramite i cookie non includono dati personali (leggi di più). impostazioni